|
||||
|
||||
![]() |
|
|||
|
Provato per voi, Un peeling e un bagno Di-vino di Maria Paola Angeletti
Che il vino racchiuda in se molte qualit dal punto di vista terapeutico risaputo, chi di noi non ha mai detto almeno una volta: Bevi, che il vino fa buon sangue. Ma forse non tutti sapete che luva o i suoi derivati, primo fra tutti il vino, vengono oggi utilizzati per la realizzazione di veri e propri trattamenti di bellezza. Sappiamo che i radicali liberi, prodotti dai raggi ultravioletti, dallinquinamento, dal fumo etc. sono i principali colpevoli dellossidazione delle cellule della pelle, e quindi causa di rughe e macchie scure. I polifenoli delluva formano un vero e proprio scudo protettivo contro linsieme dei radicali liberi, poich, favorendo lapporto dossigeno da parte del sangue, impediscono lossidazione delle cellule della pelle. In questo modo le cellule hanno pi energia per rinnovarsi, inoltre opportunamente ossigenate, rendono pi efficiente la produzione di melanina, migliorando anche la qualit dellabbronzatura. Detto questo, voglio illustrarvi uno di questi trattamenti che hanno comelemento principale il vino. Lambiente era molto accogliente come del resto loperatrice che mi ha fatto accomodare alla doccia per preparare la pelle bagnata al trattamento. Dopo avermi fatto stendere su un letto del tutto particolare (una pietra riscaldata) ha provveduto a cospargermi il corpo con questo prodotto a base di vino e non solo, effettuando in questo modo un peeling. Manovre leggere ma sicure hanno accompagnato la fase iniziale di questo rito di-vino. Lasciato in posa per 10 minuti, il prodotto si solidificato (merito dellargilla). A questo punto mi hanno fatto accomodare in una vasca da bagno colma di acqua calda, dove mi stata offerta la possibilit di scegliere tra un calice di vino ed uno di succo duva, io ho optato per il secondo. Dopo essermi goduta la bevanda e il mio bagno, asciugato il corpo, loperatrice mi ha fatto stendere nuovamente sul letto per passare alla fase terminale del trattamento, il massaggio. Ovviamente lolio era miscelato ad una quantit di vino tale da rendere la pelle gradevole anche dal punto di vista olfattivo. Al termine del trattamento la pelle del mio corpo era pi levigata e luminosa. Se quello che vi manca il tempo per regalarvi un week-end per provare questo trattamento, noi vogliamo darvi alcuni consigli per realizzare a casa propria dei veri e propri trattamenti da beauty farm. Questa ricetta indicata in questo periodo ottimo per la raccolta delluva . Parlando di bellezza e benessere delle gambe , abbiamo pensato di consigliarvi un peeling del tutto naturale. Indicato per eliminare le cellule morte e ridare un nuovo splendore alla pelle delle gambe . Prendete e pestate in un mortaio alcuni acini di uva bianca privati dei vinaccioli , fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto aggiungetevi 1 cucchiaio di sale marino integrale e amalgamate bene . Distendete il preparato sulle gambe e lasciate agire per 5/10 minuti, quindi eliminate con una spugna immersa in acqua tiepida e leggermante strizzata. Al termine , se volete , potete massaggiare le gambe con olio di vianccioli . Volete regalarvi un momento di assoluto relax da regalare alla vostra pelle? Oggi vi consigliamo il bagno antinvecchiamento al vino rosso. Aggiungete allacqua calda del bango da 2 a 4 litri di vino rosso di buona qualit ( lo so un bagno un po caro ma ne vale la pena),a questo punto immergetevi nella vasca per 15 20 minuti. Per aumentare le propriet del bagno al vino rosso potete aggiungere una delle seguenti miscele per ottenere : Rilassamento, mettete 5 gocce di olio essenziale di rosa, 5 gocce di olio essenziale di beroli, 5 gocce di olio essenziale di mirra e di sandalo. Tonificazione, mettete 5 gocce di olio essenziale di arancio, 5 gocce si olio essenziale di benzoino, 5 gocce di olio essenziale di cannella e 5 gocce di olio essenziale di geranio. Per purificare, disintossicare mettete 250 gr di alghe liofilizzate e 10 gocce di olio essenziale di neroli o lavanda. In alternativa , 1 kg di sale marino integrale, e 10 gocce dellessenza preferita. Queste due proposte vanno molto bene per combattere gli inestetismi della cellulite. Se invece il problema il dimagrimento, aggiungete al bagno 5 gocce di olio essenziale di limone, 5 gocce di olio essenziale di pompelmo, 5 gocce di olio essenziale di salvia e 5 di ginepro. Attenzione : ricordate che con questo tipo di bagno non dovete usare n sapone ne bagnoschiuma. Sempre per chi ha probelmi di cellulite, vi consigliamo unimpacco In un litro di vino rosso di buona qualit mettete 50 gocce di tintura di ippocastano, 50 gocce di tintura di quercia marina e 20 gr di foglia di edera. Lasciate macerare per 8 giorni, quindi filtrate e conservate in una bottiglia di vetro scuro e in un luogo fresco. Per lapplicazione immergete alcune garze in questa lozione e ponetele sopra la zona interessata dallinestetismo, quindi lasciate in posa per 20-30 minuti.
|
|||
|
||||
![]() |